Gli itinerari che seguono, per raggiungere Ayora partendo da diversi capoluoghi spagnoli, sono gentilmente offerti da Google Maps
Aquí se puede consultar en como llegar Google Map
La strada più corta per raggiungere Ayora partendo da Valenzia è la strada statale CV-322, che attraversa tutte le montagne, ma presenta l’inconveniente di essere una via molto stretta e tortuosa. La raccomandiamo solo a quei viaggiatori muniti di pazienza e vogliosi di godersi la vista dall’alto.
La migliore soluzione per accedere ad Ayora partendo sempre da Valenzia, si da percorrendo la A-25, oggi ribattezzata Autostrada del Mediterraneo, imboccando lo svincolo, giunti all’altezza di Almansa; proseguendo per 20 Km sulla N-330, si raggiungerà Ayora senza maggiori difficoltà. Per raggiungerci partendo da Albacete ci sono diverse possibilità: si può viaggiare attraversando Almansa, come già indicato in precedenza, oppure per la CV-230, che attraversa le suggestive pinete ai piedi delle montagne de La Hunde e Palomera.
Aereoporti.
Aereoporto di Valenzia (0034 96 159 85 00)
Aereoporto di Alicante (0034 96 691 90 00)
Con voli nazionali ed internazionali.
In treno.
La stazione dei treni più vicina è quella di Almansa a 21 km; situate nei dintorni si trovano anche quelle di Xativa e di Villena a 55 km. La stazione di Valenzia (Estación del Norte) si trova a circa 120 km.
Informazioni e prenotazioni chiamando il numero 0034 902 24 02 02.
In Autobus.
La stazioni degli autobus più vicine ad Ayora sono quella di Xativa (+34 96 227 33 46) e quella di Valenzia (+34 96 346 62 66),ambedue prevedono la partenza di mezzi diretti ad Ayora, percorrenti le vie N-430 e la N-3 che passano per Requena. Questi mezzi si possono prendere anche dalla stazione degli autobus di Albacete.
Come arrivare
|